Amiche,
addobbi per le vie delle città, negozi con le luci natalizie, che ci ricordano che si avvicina Natale e ognuno di noi inizia a pensare ai regali da acquistare. Perché si sa, a Natale siamo tutti più buoni e sotto l’albero a chi non piace trovare un dono, anche se piccolo?! Il Natale mette in luce il lato più buono delle persone ma la magia del Natale vive soprattutto attraverso i bambini: l’attesa della nascita di Gesù, per chi crede, o piuttosto l’arrivo di Babbo Natale, per tutti gli altri, crea aspettative nei bambini e non solo. I bimbi sono già tutti in fermento: letterina da preparare, desideri da esprimere…
Ma come scegliere il regalo giusto per i bambini, sia che siano figli, nipoti o amichetti? Nei centri commerciali ci si trova al cospetto di migliaia di proposte e diventa davvero difficile scegliere; non ne parliamo se diamo ascolto ai bambini: loro desidererebbero tutto quello che viene proposto in TV o che vedono ai loro amichetti.
Pertanto, ho raccolto un po’ di idee per tutta la famiglia, che vi aiuteranno ad orientarvi tra le tante proposte e a fare la scelta giusta.
- Courtesy of Playmobil Calendario Avvento Babbo Natale
- Courtesy of Playmobil Casa delle Bambole Portatile
- Courtesy of Pony Spin Master
- Courtesy of Spin Master Scarabeo
- Courtesy of Spin Master Scarabeo
- Courtesy of Mattel Barbie Magia delle Feste 2017
- Courtesy of Mattel Principessa Dreamtopia
- Courtesy of Caserma dei Ghostbusters
TRADIZIONE ED INNOVAZIONE
Per i più grandi, cambiano i tempi, cambiano le parole, fioccano i neologismi: in questo sta la forza di Scarabeo che da oltre mezzo secolo intrattiene, tra lettere e incroci, le serate di intere famiglie. Se nell’epoca dei social network la scelta delle parole è quanto mai importante, il nuovo Scarabeo si presenta con un nuovo packaging e un formato più compatto per intrattenerci non solo durante le feste, ma ogni volta che si presenta l’occasione, per appassionanti sfide “all’ultima parola”. Un evergreen. Un altro gioco di casa Spin Master è il modernissimo Zoomer Pony, dai colori super fashion rosa e bianco, da accudire, coccolare ed addestrare con dolcezza e allegria, come un vero e proprio animale domestico. Un altro gioco senza età: Playmobil, da sempre amati dai bambini (ma anche da noi genitori). Da far trovare sotto l’albero la casa delle bambole portatile o la caserma dei Ghostbusters, per esempio. Invece, per attendere il Natale, vi consiglio gli originali Calendari dell’Avvento PLAYMOBIL che propongono 24 piccole sorprese per aspettare il Natale con 3 temi: il Laboratorio di Babbo Natale, la Caccia al ladro di gioielli e Una giornata al maneggio. Da non perdere.
Un’altra protagonista indiscussa del Natale delle bambine è da generazioni Barbie. Novità, la Barbie Principessa Dreamtopia grande (43 cm) per tutte le bambine che sognano regni fatati e avventure in luoghi straordinari, con un look regale oppure Barbie Magia delle Feste 2017, sempre alla moda, con un elegante abito lungo fino ai piedi rosso brillante in contrasto con i dettagli dorati, per essere protagonista della creatività e delle storie di tutte le bambine. Una garanzia.
- Courtesy of Clementoni
- Courtesy of Clementoni
- Courtesy of Clementoni
- Courtesy of Grandi Giochi K’nex
- Courtesy of GrandiGiochi Amore Mio Giulia Ballerina
- Courtesy of Legnoland
- Courtesy of Legnoland
- Courtesy of Legnoland
- Courtesy of Legnoland
GIOCATTOLI IN LEGNO E LOGICO MATEMATICI.
Per chi vuole regalare giocattoli che stimolino l’ingegno, per costruire e manipolare, ecco K’NEX di Grandi Giochi: consiste nel collegare tra di loro bastoncini e connettori di plastica, che possono così formare qualsiasi tipo di costruzione e strumento. Perfetti per bambini e bambine.
E poi, per chi ama le bambole, ecco Amore mio Giulia Ballerina, una romantica versione con tutù.
Per chi è alla ricerca di giochi semplici, tradizionali ma al passo con i tempi, stimolanti, per intrattenere i bambini in casa, Globo propone la linea Legnoland: giochi in legno, costruito con l’utilizzo di vernici assolutamente atossiche, giochi divertenti ma soprattutto sicuri, insomma i giochi di “una volta” in legno ma a prezzi decisamente più contenuti rispetto a altri brand. In questo modo, i bambini sono liberi di esprimere la loro creatività, possono giocare imparando liberamente. E poi ci sono cucine, casette, trenini, cavallucci ma anche puzzle, attraverso cui si apprendono, per esempio, i numeri, la geografia e l’alfabeto. E poi gli Allegri Mattoncini, per sviluppare la fantasia e stimolare la creatività.
L’apprendimento continua con i giochi Clementoni, da sempre esempio che si può imparare giocando.
Playlist da ballare, favole da ascoltare, selfie da personalizzare grazie alla Clemstation 5: in questo modo, il genitore darà in mano al bambino uno strumento personalizzato e che si può controllare.
Per chi invece ama la manualità, è perfetto il Laboratorio di Ceramica e nel mondo di Crazy chic, invece, per le ragazzine, la possibilità di realizzare sguardi brillanti, unghie glitterate e riflessi fluo.
Per i bambini in età prescolare e di primo anno della scuola primaria è perfetto DOC il Robottino Educativo Parlante, invece per i più piccoli, come resistere a il Mio Primo Sapientino, un divertente gioco a quiz, per apprendere le forme e i colori, l’orientamento spaziale e le dimensioni, progettato per i bambini a partire dai 2 anni?!
Per i più grandi (attenzione ai papà, non potranno resistere a questo gioco) il Laboratorio di Meccanica, un incredibile kit scientifico per andare alla scoperta dei segreti dell’ingegneria e della meccanica. Fantastici.
- Courtesy of Bontempi
- Courtesy of Bontempi
- Courtesy of Weleda
- Courtesy of Weleda
- Courtesy of Biotherm
- Courtesy of Jadea
- Courtesy of Jadea
- Courtesy of Mr Wonderful
- Courtesy of Mr Wonderful
- Courtesy of Gallo
MUSICA E TEMPO LIBERO
Per chi ama la musica, impossibile resistere al microfono rosa Bontempi: grazie ai suoi effetti luminosi, ai brani preregistrati e alla possibilità di registrare e riascoltare la propria voce, il karaoke sarà ancora più divertente oppure, per i più intraprendenti, ecco la chitarra in legno.
Ma se volete fare un regalo davvero utile per il bambino, oltre al gioco tanto desiderato oppure al libro o al vestitino, potrete anche regalare un’esperienza: un abbonamento ad un laboratorio di gioco danza, di teatro, di lingua, di circo, di cucina, andando incontro ai gusti del bambino naturalmente. Ne sarà sicuramente felice.
Alcuni consigli veloci anche per i genitori.
Per le mamme, la tisana preferita, magari il decotto di Betulla di Weleda, oppure i prodotti della nuova linea Skin Oxygen di Biotherm; se invece volete regalare un pigiama ma di tendenza o un completo intimo, scegliete quelli alla moda e di qualità di Jadea, oppure se volete fare un regalo di buon augurio, non potrete resistere ai calendari di Mr Wonderful, pensati per essere i calendari più belli e più divertenti del mondo: da scrivania, da parete, per tutta la famiglia o scrapbook, da realizzare e colorare. Ogni calendario ha una sua paricolaritá che gli permetterá di adattarsi meglio alle tue esigenze, ma tutti sono destinati a rallegrare le giornate con messaggi positivi,
E per i papà? Andiamo sul classico, con il Fluido Idratante Viso & Barba di Collistar oppure le calze e le cravatte super fashion di Gallo.
Non importa se acquistate on line oppure in negozio, perché il Natale ha sempre e comunque la sua dolce magia che consiste anche nel piacere di vedere la felicità negli occhi del bambino che riceve il regalo; vuol dire che avrai fatto la scelta giusta.
Baci,
Marianna