Sono parte integrante della nostra vita, i padroni indiscussi della nostra casa e guai a dire il contrario! Sto parlando dei gatti, ovviamente! Nonostante i graffi, i mobili rovinati e le disobbedienze non possono che essere i re e le regine dei nostri cuori. Pensate che hanno sul calendario una giornata dedicata soltanto a loro: la Festa del Gatto che cade il 17 febbraio di ogni anno.
Nel prepararci a celebrarli nel migliore dei modi, ecco qualche curiosità in più.
QUANDO E’ STATA ISTITUITA IN ITALIA
La Festa del Gatto è approdata in Italia nel 1990 ad opera di Claudia Angeletti. La giornalista gattofila propose un referendum ai lettori di “Tuttogatto”, rivista di settore. Febbraio perché: è il mese degli Acquario, notoriamente spiriti liberi e 17 perché nelle credenze popolari è un numero portatore di sventura, proprio come si credeva fossero i gatti. Non solo! 17 può significare anche 1 vita per 7 volte e dunque le sette vite del gatto.
Anche nelle altre parti del mondo il gatto viene festeggiato ma in giorni diversi. Negli USA, ad esempio, la festa cade il 29 ottobre e in Russia il 1 marzo. Un pretesto per poter festeggiare in tutte e tre le date!
COME SI FESTEGGIA
Gli amanti dei gatti troveranno la festa il giorno perfetto per poter comprare cibo prelibato o graziosi giochini al proprio animaletto (che puntualmente verranno accantonati!). Una scusa in più per condividere le foto dei propri gatti sui social o qualche video divertente a loro dedicato. Sì, perché il gatto riceve tantissimi click e gli esperti di social media marketing lo sanno bene.
Comunque, saranno tante le iniziative in Italia il 17 febbraio e, la maggior parte, riguarderanno attività di solidarietà verso i gattini più sfortunati.
CURIOSITA’
- È da 9500 anni che questi animali vivono con l’uomo e in Italia sono circa 7 milioni i gatti domestici.
- Sui social ci sono dei felini seguitissimi. Tra questi il gattone con il broncio The Real Grumpy Cat (2,1 milioni di followers su Instagram) e Choupette Lagerfeld, il birmano dal pelo bianco del Kaiser della moda (50900 followers su Twitter).
- Il gatto è di moda: sono tanti gli stilisti ad usarlo come soggetto. Un esempio? La nuova collezione di borse e cappellini di Charlotte Olympia.
Voi come festeggerete? Non ci resta che augurare una buona festa a noi e ai nostri amici pelosi!
Baci
Rita