Amiche fashioniste,
Avete mai pensato che la moda non coinvolge solo tessuti e forme ma anche quei piccoli eppure così importanti accessori che possono rendere un capo diverso da un altro?
Concetta ci porta alla scoperta del magico mondo dei bottoni, piccoli particolari a volte trascurati nella scelta di un capo, ma che nella moda e nel design hanno un ruolo importantissimo.
Dior diceva che questo dettaglio essenziale riesce infatti a rivoluzionare qualsiasi look,.
Nato alla fine del Trecento non solo per unire due lembi di stoffa ma anche come ornamento e simbolo d’appartenenza, molti artisti come Giacometti e Picasso lo scelsero come oggetto delle loro creazioni.
Giacometti creò infatti bottoni in metallo e terracotta per Schiapparelli mentre Picasso disegnò bottoni in ceramica per Chanel.
Oggi i bottoni esistono in commercio in tutte le forme e design. Molte di noi possiedono addirittura la scatola dei bottoni: li custodiamo, sono legati al vestito del primo appuntamento, alla tutina dei nostri bimbi o alla gonna fatta a mano dalla mamma. Quindi perché non rendere questi bottoni speciali un vero e proprio accessorio della nostra vita? Attaccatene uno alla vostra tazza del tè per legare la bustina e non farla scivolare oppure trasformate in calamita il vostro bottone-ricordo da attaccare al frigo.
Suggerisco di visitare a Milano un posto incantato: presso il Mr. Bottone, alias Franco Jacassi, scoprirete l’amore per la storia di questo settore italiano di fama mondiale grazie all’innovazione e alla progettazione del bottone. Potete non aver più quel capo particolare ma il bottone che c’è nella vostra scatola, piccolo e prezioso, è come il ricordo a cui siete legate.
XXX
Carlà
