Amiche dogs addicted,
Sappiamo bene che portare a passeggio il nostro amico a quattro zampe può favorire incontri, nuove amicizie e chissà…
Del resto anche la romantica avventura di Pongo e Peggy de “La carica dei 101” è nata così…
Ma se sappiamo gestire in modo intelligente ed appropriato un primo approccio con un “umano” siamo certe di fare lo stesso tra cani?

Courtesy of noiontheroad.com – Fotografia di Giuseppe Pierazzi
GLI ERRORI PIÙ FREQUENTI!
Ci sono alcune situazioni e domande assolutamente da evitare, che denotano poca conoscenza del mondo canino, quali ad esempio:
– Scusi ma il suo cane è maschio o femmina? Allora possiamo farli incontrare!
– Pucci, vieni andiamo a dare un bacino al cagnolino della signora.
– Il mio ė tanto bravo, facciamoli giocare (per di più al guinzaglio)!
COSA TRASCURIAMO?
Come capita a noi, anche per i nostri amici pelosi vale la regola dell’affinità, ma per forza non va di pari passo con le nostre simpatie!
Se adoriamo la nostra amica o abbiamo una cotta per il vicino di casa non significa che i nostri cani debbano andare d’accordo! Quindi non forziamo le conoscenze!
NON DIMENTICHIAMO…
I cani comunicano prevalentemente con il linguaggio corporeo, cosa che il guinzaglio limita. Questo, genera spesso incomprensioni tra cani, quindi non facciamoli mai socializzare se vincolati… Meglio una scorrazzata in libertà in uno spazio aperto, dove possono studiarsi, ma solo se abbiamo la certezza che tutto sia fatto in sicurezza.
Essere proprietari educati e di stile, include il rispetto per il nostro quattro zampe ma anche per quelli altrui!
Baci baci
Eleonora