Viaggiando e lavorando in lungo e in largo per la nostra meravigliosa penisola, spunti e riflessioni sul trucco nelle varie regioni.
3 esempi rappresentativi dal sud al nord.
PANE AMORE E…
Come dimenticare i colori audaci di rossetti e ombretti visti a Napoli? I riflessi del mare e la luce di Ischia e Capri trasposti nel make up delle donne locali. Rossetto a valorizzare bocche già loquaci e ombretti a sottolineare occhi profondi in cui perdersi. Sofia Loren docet.
VIAGGI DI NOZZE
Frequentando Roma la città del cinema, non posso non ricordare quanto mi colpisce ancora oggi l’utilizzo a volte eccessivo di bronzer (terra) e make up teatrali che racchiudono a pieno l’estetica di
questa meravigliosa città. Claudia Gerini ne è un esempio perfetto.
IO SONO L’AMORE
Emilia Romagna: donne lavoratrici, emancipate e senza fronzoli anche
nel make up. Fondotinta e niente altro. Toscana e Veneto: prima del trucco la manicure (spesso eccessiva). Milano: patria del contouring e del nude look a identificare una precisa estetica del fashion. Straordinario manifesto: Io sono l’amore (Luca Giadagnino).
Il make up è un’espressione di costume che si colora di tinte regionali…
Rossetto
Ombretto
Terra
Mascara
Fard
Fondotinta
Smalto
Raccontami… Secondo te, quale tra questi cosmetici è il più utilizzato nella tua regione?
Baci,
Rocco