“Cambio prospettiva e riparto da zero?”
Porsi le giuste domande, aiuta a cambiare lo stato attuale delle cose e forse anche il proprio destino.
Le giuste domande sono il punto di partenza per un percorso di crescita e di miglioramento sia personale che professionale.
Se sei in una fase in cui senti il bisogno di cambiare, di evolverti, vorresti avviare una nuova attività ma non sai come fare o da dove iniziare, eccoti alcuni spunti:
– Capire i tuoi talenti e le tue potenzialità, come si fa?
Esistono 2 scuole di pensiero a riguardo: la prima sostiene che il talento sia una dote innata e naturale, qualcosa che ci riesce particolarmente bene senza sforzi.
La seconda sostiene che invece sia un’abilità che si acquisisce con il tempo e l’allenamento.
Partite con ciò che vi fa sentire maggiormente bene mentre lo fate, e che vi appassiona di più.
Es. “mi piace molto scrivere e mi viene bene, potrei farlo di professione, magari come Copywriter”
“Mi piace molto cucire e creare cose, potrei aprire un mio Atelier”.
Informazione e presa di coscienza
Una volta stabiliti quali sono i tuoi talenti, o quali vorresti maggiormente sviluppare, occorre informarsi, frequentare ambienti che possano essere di stimolo e aiutarti a capire se puoi trasformare un tuo talento in una professione. Questo può aiutarti a farti meglio una idea del percorso da affrontare, ti permette di confrontarti e raccogliere esperienza da coloro che hanno già vissuto la fase in cui ti trovi.
Stabilire un obiettivo e pianificare una strategia d’azione
Gli obiettivi devono essere misurabili
“Entro marzo 2022 Vorrei fare più consulenze d’immagine!” Non é un obiettivo misurabile.
“Entro marzo 2022 Vorrei fare 15 consulenze!”ora il tuo obiettivo é più chiaro e specifico e questo ti aiuterà meglio nel definire la strategia e il piano d’azione.
Fissa in termini temporali il tuo obiettivo e a ritroso pianifica le tue mosse.
Pianificare significa programmare e fissare giornalmente, settimanalmente o mensilmente delle scadenze per avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi, stabilendone tutti i dettagli. Questo ti aiuterà anche in una migliore gestione del tempo, risparmiando energie.
Formazione:
Non esistono professionisti nati tali, non ci si improvvisa tuttologi, non si inizia senza un minimo di formazione.
Per rendersi il più professionali possibile occorre studiare, formarsi, non esiste spazio all’improvvisazione. Cerca un percorso formativo che facciano al caso tuo, che ti diano spunti oltre che nozioni.
Azione e Promozione
Inizia fin da subito a sperimentare le tue nuove capacità in vista del raggiungimento del tuo obiettivo senza lasciarti angosciare dalle paure, dai PERO’, dai SE, e dai MAH.
Redigi il business plan, scegli quali piattaforme digitali sono migliori in base al target di riferimento, stendi il piano editoriale.
Tutto questo ti aiuterà ad avere sempre la situazione sotto controllo e aggiornata.
Riflessione:
Una fase importante del processo di cambiamento é quello di non smettere mai di mettersi in discussione.
Metterti in discussione ti aiuta a prendere decisioni migliori, aumenta la tua forza e ti permette di crescere.
Metterti in discussione ti aiuta a riflettere e a ritrovare l’entusiasmo.
Metterti in discussione ti apre a nuovi punti di vista, che ti permetteranno di trovare soluzioni anche a ciò che ti sembra impossibile.
Metterti in discussione ti aiuta ad evolvere giorno per giorno e a focalizzarti sui tuoi obiettivi
E ora comincia… in bocca al lupo!
Ancora hai dei dubbi? Partecipa alla nostra masterclass del 20 febbraio in Carla’s Academy a Reggio Emilia